Questa lezione è basata sulla Serie Rishikesh che è una sequenza di āsana fondamentali insegnata nel famoso ashram (eremo) di Rishikesh del Swami (maestro) Shivananda(1854 – 1934). Una delle sequenze più antiche e tradizionali nell’Hatha Yoga.
Questa serie di āsana, prevede sia la fase statica della posizione che la fase dinamica di passaggio da una āsana alla successiva. Questa fase dinamica, fortemente legata alla respirazione, è importantissima per il risultato finale dell’esercizio sia fisico che spirituale.
La serie delle posizioni è basata su azioni e reazioni in grado di stimolare punti fondamentali del corpo come la schiena, l’addome, la respirazione:
• Sirsasana (capovolta) ha lo scopo di irrorare la zona cerebrale di sangue e nel contempo di far defluire liquidi dalle gambe e dalle viscere.
• Sarvangasana (capovolta) agisce sulle cervicali stirandole, Halasana (aratro) ne incrementa l’effetto e infine Matsyasana (pesce) contrae le cervicali in opposizione alle precedenti.
• Matsyasana (pesce) aiuta la respirazione addominale mentre Pashimottanasana (pinza seduta) contrae l’addome consentendo principalmente la respirazione toracica.
• Pashimottanasana (pinza seduta) sollecita la schiena fortemente nell’usuale verso di piegatura, mentre Bhujangasana (cobra/serpente) insiste nel verso opposto sulle cervicali e lombari e Salabhasana (locusta) insiste sulle dorsali, infine Dhanurasana (arco) somma gli effetti di Bhujangasana e Salabhasana nella stessa posizione.
Insegnante

LALITA
Yoga • Meditazione
Loredana Lelli (nome spirituale Lalita) intraprende il suo percorso nel mondo dello Yoga giovanissima: nel 2009, a soli 22 anni, inizia a praticare lo Hatha Yoga Integrale di Swami Sivananda. Dopo un anno, il suo carattere curioso e la propria natura sempre desiderosa di nuove esperienze, la spingono a lasciare l’Italia per spostarsi in Australia, dove praticherà Bikram Yoga insieme a diversi stili di yoga, come il Vinyasa con Duncan Peak… continua